 |
|
Giovedì 12 Giugno 2008 |
I Cadetti
dell’Accademia Militare Svedese
in visita a
Rocca d’Evandro e Monte Camino
Il 4
e 9 Giugno scorsi circa 150 cadetti dell’Accademia Militare Svedese “Karlberg”
di Stoccolma hanno visitato Rocca d’Evandro e Monte Camino, luoghi che sono
stati interessati dalle cruente battaglie tra le truppe alleate e quelle
tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale, tra i mesi di novembre 1943 e gennaio 1944. Questa
visita, realizzata nell’ambito degli studi militari dei cadetti svedesi, è
stata possibile grazie all’interessamento del colonnello Marco Smedberg,
storico militare, membro dell’Accademia Reale Svedese e docente di Scienze
della Guerra, scrittore e autore del
libro Från Sicilien till Rom - Kriget i Italien 1943–1944 (Dalla
Sicilia a Roma – La guerra in Italia 1943-1944), pubblicato nel 2006.
Pochi giorni prima della pubblicazione del suo libro Smedberg, durante un suo
viaggio in Italia, fece tappa a Camino e qui espresse alle persone incontrate
(tra cui il Sig. Giovanni Angelone, dipendente comunale che parla molto bene l’inglese) il
desiderio di ritornare con un gruppo di studenti dell’Accademia Militare
Svedese. Messosi in contatto con le autorità comunali (attraverso il sito
www.roccadevandro.net) ha così inserito nel
tour turistico-militare anche il Comune di Rocca d’Evandro e Monte Camino (gli
altri luoghi sono Salerno, Montecassino ed Anzio). E questo è un fatto
sicuramente rilevante, dal momento che la maggioranza degli storici militari
hanno ingiustamente ignorato quanto accaduto su Monte Camino e a Rocca
d’Evandro tra la fine del 1943 e l’inizio del 1944. Gli studenti hanno visitato il centro storico ed il
Castello Medioevale e poi nel pomeriggio si sono trasferiti a Camino dove,
dopo una pausa pranzo offerta dal Comune, il colonnello Smedberg ha tenuto una
breve lezione illustrando agli allievi tutte le fasi delle battaglie avvenute
nel 1943 e ponendo loro alcuni quiz di carattere strategico-militare. Al
termine della lezione e dopo i saluti con la popolazione locale i 2 pullman
con i cadetti sono ripartiti alla volta di S. Angelo in Theodice e
Montecassino, successiva tappa del tour italiano.
G. Giovini
Le altre foto della
visita