 |
|
Martedì 22 Maggio
2012 |
Rocca d’Evandro,
rinvenuto ordigno bellico in Via Lenze
Rocca
d’Evandro - Un ennesimo ordigno bellico residuato della
Seconda Guerra Mondiale è stato trovato alcuni giorni fa in
Via Lenze a Rocca d’Evandro da un operaio della ACEA, il
quale ha subito avvisato il Comando di Polizia Municipale.
Quest’ultima provvedeva subito alla messa in sicurezza
dell’ordigno, in attesa dell’intervento per la bonifica. Il
22 Maggio, alle ore 10,00, sono quindi intervenuti gli
artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori e 10°
CE.RI.MANT. di Napoli, che hanno effettuato l’intervento per
la rimozione del residuato bellico, sotto la direzione del
comandante della Polizia Municipale M.llo Francesco Teoli.
Il manufatto è risultato essere una granata d’artiglieria da
90 mm di calibro, tipo HE, di fabbricazione statunitense.
L’operazione, che ha sottoposto i militari ad una reale
situazione di rischio, si è conclusa alle ore 11,30 con il
trasporto e la distruzione della granata nella cava Capuano
in località Mortola, consentendo così la ripresa dei lavori
che erano stati sospesi con il ritrovamento. Gli specialisti
dell’Esercito appartenenti al 21° Genio Guastatori sono
organizzati in team di pronto intervento “EOD”, Explosive
Ordinance Disposal, cioè Bonifica Ordigni Esplosivi.
All’operazione, condotta dai CMCS Luigi Grimaldi e Antonio
Parlato e dall’assistente Tecnico Art. Francesco Sarnelli,
erano presenti la Polizia Municipale ed un’ambulanza per
l’assistenza sanitaria fornita dal 118 dell’ASL di Caserta.

Veduta aerea da un aeroplano Piper Cub Americano, in
ricognizione sulle linee del
fronte... si notano centinaia di buche provocate da
colpi di artiglieria aerea.
(Particolare di una foto scattata nel Febbraio del 1944 da
Margaret Bourke-White)
G. G.
|