 |
|
Martedì 3
Novembre
2009 |
ROCCA D'EVANDRO
La musica dei classici risuona nella chiesa di S. Maria
Maggiore
ROCCA
D'EVANDRO (Anna Izzo) - Gli strumentisti del Teatro alla
Scala di Milano, diretti dal direttore Roberto
Miele, con la loro musica hanno portato in alto Rocca
d'Evandro. I brani eseguiti nella Chiesa di S. Maria
Maggiore (nella foto) e diffusi, mediante un impianto di
amplificazione e video in tutto il centro storico, si sono
depositati come le foglie nei cuori dei residenti, che hanno
vissuto in pieno il Concerto d'Autunno, organizzato dalla
Pro Loco di Rocca d'Evandro, in collaborazione con la
Diocesi di Montecassino. L'abnegazione del presidente
dell'associazione Pro Loco, Emanuele Marandola e i
suoi collaboratori, dell'abate di Montecassino don Pietro
Vittorelli, del parroco don Giorgio Vargas e
delle famiglie Miele e D'Ambrosio, hanno consentito ai
partecipanti all'evento, di trascorrere una serata
all'insegna della buona musica. Il soprano Barbara Costa,
nelle sue performance canore, ha aggiunto alla musica degli
strumentisti quel tocco in più che le ha permesso di
riscuotere un grande successo. Il clarinetto, il fagotto, il
flauto e la viola e violoncello, hanno primeggiato insieme a
tutti gli altri strumenti, con la musica di Rossini, Mozart,
Verdi, Puccini e Morricone. L'intera orchestra è riuscita,
in poche ore a lasciare un segno tangibile in tutti coloro
che si sono emozionati nell'ascoltare i messaggi che la
musica gli ha trasmesso. Personalità illustri, militari,
religiose, civili hanno presenziato alla kermesse. In un
tripudio di applausi, consegne di targhe, il presidente
della Pro Loco Marandola, ha ringraziato tutti coloro che
hanno permesso al Concerto d'Autunno, di riscuotere
successo, in primis al direttore Roberto Miele, suo
conterraneo e ai musicisti del Teatro alla Scala di Milano.

|