 |
|
Giovedì
28 Maggio
2009 |
ROCCA D'EVANDRO
"Monumento alla pace", venerdì il taglio del nastro
ROCCA
D'EVANDRO (An. Iz.) - L'Amministrazione uscente del Sindaco
Carmine Domenicano (nella foto), impegnata
nell'inaugurazione del Monumento alla pace, chiuderà in
positivo il quinquennio passato. In memoria dei caduti
civili, militari e dispersi in guerra, venerdì 29 maggio, in
piazza De Nicola il primo cittadino, unitamente al vice
Sindaco Fabio Fionda e l'intera maggioranza, taglierà il
nastro del Monumento, sorto in ricordo di chi non è riuscito
a sfuggire agli orrori della guerra. Vittime civili,
militari e dispersi, saranno ricordati e onorati nel corso
della manifestazione dalle autorità che interverranno. Il
Prefetto di Caserta, Ezio Monaco, il presidente della
Comunità Montana Monte S. Croce, Pietro Delle Donne e i
Sindaci del comprensorio, oltre S. E. l'Abate di Montecassino, presenzieranno all'inaugurazione a cui
interverrà l'intera comunità di Rocca d'Evandro. Il Comune,
decorato con medaglia d'argento al merito civile,
rappresentato da Domenicano, ha inteso, ancora una volta,
onorare tutti coloro che sono periti ed i dispersi nel periodo
bellico. Affinchè le guerre tra popoli siano definitivamente
bandite, l'Amministrazione ha fatto erigere il Monumento
alla pace. La manifestazione prenderà il via alle ore 10,30
con l'arrivo delle autorità nella piazza centrale. Alle
11,00 saranno deposte le corone e si procederà
all'inaugurazione.
|