 |
|
Martedì 4
Marzo
2008 |
Un 62enne
avvista una pantera a Rocca d’Evandro
ROCCA
D'EVANDRO(Ann. Izz.) - Avvista una pantera e dopo essersi
messo in salvo, si reca dai carabinieri della locale
stazione per segnalare la presenza del felino. In risposta a
tutto ciò, immediatamente i carabinieri e il responsabile
del servizio veterinario dell'Asl Ce1, hanno attivato dei
sopralluoghi. La verifica per il momento, non ha dato alcun
esito che possa allarmare la popolazione o far temere per
l'incolumità pubblica, in quanto non ci sono state
segnalazioni di sbranamenti di ovini, caprini o quant'altro,
o semplici avvistamenti. L'incontro si è verificato in
località Vandra del Comune di Rocca d'Evandro, nel momento
in cui il pensionato P.M., di anni 62, era intento a
svolgere lavori agricoli nella vigna di sua proprietà.
L'uomo, da una distanza che gli ha consentito poi di
allontanarsi senza alcun pericolo dall'animale, ha avvistato
un esemplare che in prima battuta, poteva assomigliare ad un
grosso cane. L'esemplare, nel voltarsi verso l'uomo, ha
messo in mostra i lineamenti di un grosso gatto. Resosi
conto che la stazza dell'animale non era paragonabile ad un
gatto domestico, il 62enne, ha sancito che poteva trattarsi
di un felino, in particolare, una pantera, forse scappata da
qualche circo. In fretta e furia, si è recato dai
carabinieri che, nel giro di pochi minuti, hanno pattugliato
la zona per cercare di catturare la pantera. Negli anni
scorsi, nel comune di Rocca d'Evandro, i carabinieri
unitamente agli operatori del Wwf, individuarono in una
cantina, animali esotici tenuti prigionieri da alcuni
residenti. Ciò non toglie che qualcuno abbia potuto ospitare
nella sua abitazione una pantera, e che, sfuggita al
controllo del padrone, si sia data alla macchia.
|