 |
|
Martedì 11
Maggio
2010 |
Rocca d'Evandro,
Comune sollecita Arpa Campania
ROCCA D'EVANDRO.
Allarme radioattività, l'amministrazione comunale sollecita
l'Arpa Campania. Il termovalorizzatore di San Vittore del
Lazio riceverebbe materiale «cdr» contaminato da rifiuti
radioattivi, in particolare da Iodio 131, provenienti dalla
Saf di Colfelice (provincia di Frosinone). Questo quanto si
teme dopo che dentro lo stabilimento di riciclaggio rifiuti
di Colfelice il sistema di rilevazione di radioattività ha
segnalato, su due mezzi che trasportano rifiuti prelevati
dai cassonetti, la presenza di materiale radioattivo.
Essendo il termovalorizzatore di San Vittore del Lazio il
terminale finale della catena dei rifiuti per la provincia
di Frosinone, la delicata questione coinvolge direttamente
anche il Comune limitrofo di Rocca d'Evandro, al confine tra
Lazio e Campania. A lanciare l'allarme in questi giorni era
stata l'associazione "Tribunale per i diritti del Cittadino"
di Rocca d'Evandro. A quanto pare, l'amministrazione
comunale avrebbe sollecitato più volte l'Arpa Campania per
verificare la fondatezza dei rischi che corrono gli abitanti
di Rocca d'Evandro per la presenza del termovalorizzatore di
San Vittore del Lazio.
|