 |
|
Giovedì
18 Giugno
2009 |
LA CURIOSITA'
Galluccio-Garigliano, l'antica via del vino
Da
Galluccio al fiume Garigliano lungo l’antica «via del vino»:
è questa la suggestiva idea-progetto su cui stanno lavorando
da alcuni mesi i vari enti locali (a cominciare dal Comune),
insieme naturalmente alla Soprintendenza, per la
valorizzazione e promozione a fini turistici della storica
strada romana denominata «Pisatara». In una delle aree della
provincia contraddistinta da una produzione vinicola di
qualità garantita dal marchio doc, la presenza e il recupero
dell’antico percorso commerciale (con tratti ancora da
riportare alla luce soprattutto nella parte finale situata
nel Comune di Rocca d'Evandro) tra le colline di Galluccio e
il Garigliano (all’epoca interamente navigabile), non solo
rappresenta una eccezionale opportunità di sviluppo
turistico e culturale per l’intero alto Casertano ma
consolida ulteriormente anche dal punto di vista storico il
forte legame e la vocazione enologica del territorio.
L’antico asse viario, scoperto e segnalato dallo storico
Maurizio Zambardi, si snoda in uno scenario dal grande
fascino proprio nella parte di depressione tra il complesso
vulcanico di Roccamonfina e il monte Camino, con di fronte
gli Aurunci.
Ildebrando Caputi
|